Posa pannelli radianti
Riscaldare lo spazio domestico con impianti a pavimento significa distribuire il calore uniformemente su tutta la superficie di casa, generando una notevole sensazione di comfort a livello fisiologico che più di altri sistemi si avvicina al riscaldamento ideale.
T-Service Srl si occupa della posa di pannelli radianti per impianti domestici a pavimento e a soffitto, termosifoni e sistemi a infrarossi.
Se hai deciso di procedere all’installazione di pannelli radianti per il riscaldamento della tua casa o hai dei dubbi a riguardo, non esitare a contattarci! Operiamo a Carpi, Novi di Modena e comuni limitrofi.

I vantaggi di un impianto a pavimento radiante
Rispetto ai tradizionali termosifoni, il pavimento radiante ha i seguenti vantaggi:
- Minori costi di esercizio se paragonato ai tradizionali impianti di riscaldamento; questo perché è un sistema a bassa temperatura, con tubazioni che lavorano a circa 30-40 °C (nei comuni caloriferi: 60-75 °C). È stato calcolato che un riscaldamento a pavimento consente una diminuzione delle spese energetiche del 30 % rispetto ad un normale e tradizionale riscaldamento.
- Benessere termico e riduzione degli sprechi: per ottenere un maggiore comfort termico, la diffusione ideale del calore dovrebbe essere maggiore nella parte bassa della stanza e minore nella parte alta. Siccome il calore tende a spostarsi dal basso verso l’alto, con i sistemi tradizionali il calore di propaga verso l’alto della stanza, con notevoli sprechi, lasciando la parte bassa, quella in cui abitiamo, ad una temperatura non ideale. Con un pavimento radiante la parte basa della stanza mantiene una temperatura molto più elevata della parte alta, aumentando il benessere termico e abbattendo gli sprechi.
I vantaggi di un impianto a pavimento radiante
Rispetto ai tradizionali termosifoni, il pavimento radiante ha i seguenti vantaggi:
- Minori costi di esercizio se paragonato ai tradizionali impianti di riscaldamento; questo perché è un sistema a bassa temperatura, con tubazioni che lavorano a circa 30-40 °C (nei comuni caloriferi: 60-75 °C). È stato calcolato che un riscaldamento a pavimento consente una diminuzione delle spese energetiche del 30 % rispetto ad un normale e tradizionale riscaldamento.
- Benessere termico e riduzione degli sprechi: per ottenere un maggiore comfort termico, la diffusione ideale del calore dovrebbe essere maggiore nella parte bassa della stanza e minore nella parte alta. Siccome il calore tende a spostarsi dal basso verso l’alto, con i sistemi tradizionali il calore di propaga verso l’alto della stanza, con notevoli sprechi, lasciando la parte bassa, quella in cui abitiamo, ad una temperatura non ideale. Con un pavimento radiante la parte basa della stanza mantiene una temperatura molto più elevata della parte alta, aumentando il benessere termico e abbattendo gli sprechi.